sciopero
Sanità, trasporti, scuole, uffici pubblici: quella di oggi si preannuncia una giornata di passione per lo sciopero generale proclamato nei giorni scorsi da diverse sigle sindacali (tra cui Si Cobas, Usb e anche Cgil) per protestare contro le migliaia di morti nella Striscia di Gaza e l'abbordaggio delle forze israeliane alle navi della Global Sumud Flotilla. A Parma è partito alle 9 un corteo, annunciato dalla Cgil e aperto a tutti, da piazzale Santa Croce.
Gli effetti dello sciopero, proclamato per tutta la giornata, si faranno sentire negli orari di apertura degli uffici comunali, che garantiranno comunque i servizi minimi per quanto riguarda i servizi demografici ed elettorali – stato civile, la polizia locale e i servizi sociali: i centri diurni e gli spazi collettivi faranno il normale orario di apertura, il servizio di assistenza domiciliare agli anziani verrà erogata normalmente, come pure il servizio accoglienza emergenza minori.
Per quanto riguarda le scuole (compresi asili nido e scuole dell'infanzia) potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni.
Sul fronte dei trasporti Tep informa che durante la giornata potrebbero verificarsi disagi e soppressioni di corse su tutte le linee urbane ed extraurbane, salvo il rispetto delle fasce orarie di servizio garantito. In ambito urbano i servizi garantiti (autobus e Happy Bus) vanno dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.10 alle 14.40. Per quanto riguarda i servizi la fascia garantita va dalle 5.30 alle 8.45 e dalle 12.10 alle 14.55. Biglietterie e ufficio abbonamenti resteranno chiusi per l’intera giornata. Tep ricorda che in occasione dei precedenti scioperi di queste stesse sigle sindacali l’adesione è stata dell’80%. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio clienti Tep al numero 840 222 222.
Nel comparto della sanità pubblica, Asul e Azienda ospedaliero universitaria fanno sapere che oggi si potrebbero verificare disagi nella consueta attività, ma che saranno garantiti i servizi sanitari urgenti e potranno essere riprenotate le prestazioni non erogate a causa dello sciopero al Cup, farmacie, numero verde, Fse, punti di accoglienza/accettazione). La ricetta della prestazione non erogata rimane valida e utilizzabile per la prenotazione.
Iren avverte: tutti i servizi aziendali potrebbero subire sospensioni o riduzioni. Il Teatro Regio, in una nota, avverte che non è garantita la rappresentazione del «Falstaff», prevista alle 20. L'apertura del sipario dipenderà dall'adesione allo sciopero.
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata