×
×
☰ MENU

dentro le zone rosse

Parco Ducale, stazione e quartiere San Leonardo: 11 nuovi allontanamenti, denunce e sanzioni amministrative

Parma: controlli straordinari al Parco Ducale e nel quartiere San Leonardo. Denunce, sanzioni e disposti nuovi allontanamenti dalle zone rosse

05 Ottobre 2025, 09:43

I Carabinieri della Compagnia di Parma, nell’ambito di una lunga serie di servizi pianificati e coordinati dal Comando Provinciale, anche nei giorni scorsi hanno dato continuità ai controlli delle  “zone rosse” presidiando il Parco Ducale e alcune zone della città, note per l’aggregazione e bivacco di soggetti inclini alla commissione di reati.

Il servizio, finalizzato a garantire una sempre più adeguata cornice di sicurezza per consentire ai cittadini di fruire degli spazi liberi e ludico-ricreativi della città, è stato eseguito in aderenza alla recente ordinanza emessa dal Prefetto di Parma e ha riguardato le due zone rosse, individuate come aree critiche, più altre zone cittadine.

L’attività è stata condotta con il consueto impiego di un rilevante numero di uomini e mezzi, fatti convergere anche dalle Stazioni dipendenti dalla Compagnia di Parma.

Al servizio ha partecipato anche personale in borghese della Sezione Operativa della Compagnia con il compito specifico di individuare soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti e altre fattispecie di reato.

La massiccia presenza di uomini e mezzi, con funzione preventiva, dislocati nelle aree più sensibili del Parco e nelle zone calde del quartiere San Leonardo, ha ridotto in modo significativo la presenza di coloro che le frequentano con finalità diverse da quelle meramente ricreative.

Il dispositivo di controllo si è poi spostato nella zona limitrofa alla stazione ferroviaria dove i militari hanno eseguito mirati controlli in quelle zone frequentate da pusher e persone sospette.

Il dispositivo, composto da 5 autovetture ha permesso di identificare oltre 93 persone.

Scendendo nel dettaglio delle attività svolte si segnalano i seguenti fatti di rilievo:

Sono 11 i soggetti allontanati, sottoposti a controllo all’interno del Parco Ducale, si tratta di uomini di età compresa tra i 18 e i 45 anni tutti di origine straniera, colti, a vario titolo, ad ostacolare la libera e piena fruibilità di alcune aree del parco mantenendo una condotta molesta e detenere sostanze stupefacenti per uso personale. Per loro, taluni risultati pregiudicati ed altri con precedenti di polizia per reati vari, in aderenza alla recente ordinanza del Prefetto di Parma, è scattato l’ordine di allontanamento. Due di loro, in particolare due 36enni, già allontanati durante i precedenti controlli operati dai Carabinieri nelle giornate del 17 e 27 settembre. dopo l’entrata in vigore della zona rossa, è scattata la denuncia penale alla Procura della Repubblica di Parma per il reato ipotizzato di inosservanza all’ordine dell’Autorità;

 Una pattuglia, transitando in una via Brennero, ha fermato e sottoposto a controllo un 32enne italiano residente in provincia, risultato gravato da precedenti penali. L’uomo, colto a consumare dello stupefacente fumandolo con una pipetta, è stato sottoposto ad una meticolosa perquisizione. Dall’interno di una tasca della tuta indossata dal 32enne è subito spuntata una dose di “marijuana”. Dalle altre tasche, i militari hanno rinvenuto anche 3 involucri sferici avvolti da una pellicola, il cui contenuto è stato subito esaminato dagli operanti con il dispositivo Narkotest. Due degli involucri sono risultati contenere 1 gr. di “crack” mentre il terzo 0,5 gr. di “eroina”. Al termine degli accertamenti svolti e sequestrate le sostanze stupefacenti, per il 32enne è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Parma per reato ipotizzato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti;

Sono invece 2 le pattuglie intervenute in due supermercati cittadini, uno ubicato in Via Silvio Pellico e l’altro in Via San Leonardo, per le segnalazioni di soggetti sorpresi dagli addetti alla sicurezza con merce non pagata. I Carabinieri, al termine delle opportune verifiche e degli accertamenti svolti, a conclusione delle rispettive indagini, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma una 58enne e un 57enne italiani, entrambi residenti in città e ritenuti i presunti responsabili di furto. In particolare il 57enne aveva tentato di uscire dal supermercato nascondendo sotto la giacca due punte di formaggio del valore di oltre 50,00 euro, la 58enne invece, alla cassa avrebbe pagato solo alcuni prodotti, omettendo di mettere sul nastro della cassa una busta ben più grande, contenente merce per un valore di oltre 200 euro, che aveva agganciato al carrello della spesa tentando di uscire dal supermercato.

Nel corso delle attività, sono anche state elevate 2 sanzioni amministrative. In particolare un 31enne straniero è stato segnalato per atti contrari alla pubblica decenza mentre per un altro 46enne è scattata la segnalazione per ubriachezza molesta.

Sono inoltre stati segnalati all’Autorità Amministrativa ulteriori 4 uomini di età compresa tra i 20 e i 45 anni, che durante i controlli sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti di tipo hashish e cocaina per uso personale non terapeutico.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI