salso
Ha suscitato profonda commozione a Salsomaggiore la scomparsa avvenuta all’ospedale Maggiore di Parma del dottor Paolo Piatesi, per decenni medico allo stabilimento Zoja alle dipendenze dell’azienda termale.
Nato nel 1933 a Medicina, in provincia di Bologna, dopo il conseguimento della maturità scientifica a Lugo si iscrisse all’Università di Bologna dove si laureò alla facoltà di Medicina e Chirurgia specializzandosi in Idrologia, Medicina del Lavoro e Otorinolaringoiatria.
Subito dopo, cominciò a lavorare all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, dove rimase per qualche anno, prima del trasferimento a Salsomaggiore agli inizi degli anni Sessanta alle dipendenze dell’azienda termale nel pieno del boom del termalismo.
Il dottor Piatesi seppe farsi apprezzare fin da subito dai curandi e dai salsesi per la sua grande professionalità e per le sue innate doti di empatia e di sensibilità che lo portavano in modo naturale ad instaurare un rapporto di fiducia con i suoi pazienti, un legame che spesso sfociava in amicizia. Non solo: il dottor Piatesi fece parte della schiera dei bravi medici «di una volta», con colleghi del calibro di Aldo Regolisti e Gino Del Boca, sempre disponibili ad aiutare il prossimo e a suggerire consigli, con i quali instaurò un rapporto di stima e di collaborazione non soltanto sul lavoro ma anche nell’organizzazione e nella partecipazione a convegni e a congressi.
Profondamente legato alla famiglia, dedicava il proprio tempo libero alla moglie Margherita, al figlio Giovanni e all’adorata nipote Viviana tanto che, 17 anni fa, decise di trasferirsi a Parma con la consorte proprio per stare più vicino ai suoi cari.
Persona molto altruista, caritatevole e dotata di grande cultura, annoverò tra le sue passioni quella della lettura, in particolare di libri a carattere scientifico e storico.
Il dottor Paolo Piatesi lascia la moglie Margherita, nota e stimata insegnante alle scuole elementari, il figlio Giovanni, la nuora Sonia, la nipote Viviana, i cognati Anna e Romano, e i nipoti Francesco, Cristina e Gildo.
M.L.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata