AGENDA
OGGI IN CITTA'
Salotto in Borgo Angelo Mazza
Borgo Angelo Mazza, ore 10,30 Nella giornata di oggi il borgo si trasforma in un salotto a cielo aperto per una giornata di festa, cultura e condivisione. Per tutta la giornata, i negozi del borgo usciranno in strada con i propri stand di iniziative speciali, come farà Se Mai Potrò con i suoi bijoux, il cui ricavato sarà destinato alla Brest Unit dell’Ospedale.
Un libro sulla pet therapy
Palazzo del Governatore, ore 17,30 L’associazione Impronte nell’Anima Aps celebra il suo primo decennale oggi alle 17,30 a Palazzo del Governatore con la presentazione del volume «Dieci anni di sorrisi a sei zampe». Dopo la presentazione, i festeggiamenti si sposteranno al circolo Castelletto in strada Zarotto, dove dalle 19,30 prenderà vita la cena benefica.
Torna «What Goes On»
Barriera Bixio, ore 18 Torna “What Goes On”, il festival musicale che segna la chiusura dell’estate. Sul palco si alterneranno diversi progetti artistici come i Gazebo Penguins e i Sacrobosco. Oltre ai concerti, la serata offrirà un DJ set, un’area vintage market, una piccola mostra dedicata agli artisti locali e lo street food firmato Da Romano.
I balocchi di una volta
Museo Glauco Lombardi, ore 11 Inaugurazione di “I balocchi di una volta”, un’ampia selezione di giocattoli d’epoca che spaziano dalla fine del XIX secolo fino al dopoguerra. Pezzi salvati dall’oblio grazie a collezionisti privati, che permettono di riscoprire un capitolo poco conosciuto della nostra storia. L’ingresso è libero.
Mito e Realtà
Palazzo Pigorini, ore 10 Inaugurazione della mostra monografica “Mito e Realtà” dedicata all’artista Giuseppe Benassi. In esposizione, una sessantina di opere tra dipinti ad olio e disegni, provenienti dalla famiglia e da collezioni private, accompagnata da un catalogo con testi di Stefania Provinciali.
OGGI IN PROVINCIA
Moda e Pubblicità in mostra
Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani-Rocca, Villa dei Capolavori, ore 10 Inaugurazione della mostra “Moda e Pubblicità in Italia 1950-200” che terminerà il 14 di dicembre. Un’esplorazione della moda italiana e della sua comunicazione pubblicitaria dal 1950 al 2000. Oltre trecento opere raccontano come la moda sia diventata linguaggio e spettacolo, attraversando cambiamenti culturali e sociali. Biglietti acquistabili online e sul posto.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata